L’ agriturismo
Il nostro agriturismo, un tempo una vecchia stalla con portico, è stato ristrutturato nel 2011 adottando le recenti norme antisismiche e dotando l’immobile di impianto fotovoltaico.
La struttura offre solo servizio di Appartamenti Vacanze in un ambiente confortevole in sintonia con la natura e coerente con il passato. Il rispetto per l’ambiente e l’attenzione verso la semplicità hanno guidato le nostre azioni di recupero.
Ampi gli spazi esterni con solarium, giardino e area gioco per i più piccoli. Possibilità di acquistare le verdure del nostro orto e alcuni prodotti locali artigianali.
I vostri animali sono i benvenuti.
La gestione è familiare, informale e casereccia!
Struttura e Area Verde
Piscina e Veranda
Prodotti locali e artigianali e del nostro orto
Non solo storia ma anche innovazione
PSR 2014 – 2020 misura 6.4.01 Creazione e sviluppo di Agriturismi e Fattorie didattiche
Il progetto consiste nella realizzazione di un laboratorio a supporto della cucina per la trasformazione dei nostri prodotti in marmellate, confetture e conserve destinate alla vendita diretta nello spaccio aziendale di nuova realizzazione; la ristrutturazione di un vecchio portico per la creazione di 2 mini-alloggi per aumentare l’ospitalità presso la nostra struttura, la creazione di un giardino\orto accessibile anche alle persone diversamente abili. Tale intervento è stato oggetto di contributo FESAR per un importo pari a euro 80.000.

“Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro”
Cit. Tucidide 431 404 a.C.
La Nostra Storia
Sulle dolci colline tra la Val Trebbia e la Val Luretta si trova la nostra casa. Qui, dove si accamparono le truppe di Annibale nel 218 a.c., fa un pò strano sentir parlare di elefanti, armature, truppe romane e cartaginesi…
In questo luogo adesso vedi solo vigneti, campi coltivati, colline e la sincera serpentina di un fiume che per decine di chilometri cambia continuamente colore: dal verde smeraldo quando attraversa le gole ripide delle nostre montagne, all’azzurro intenso quando riposa in pianura. E’ davvero difficile immaginare Annibale accampato qui … dietro l’angolo!
Ma complice la campagna incontaminata e la quiete rurale si respira davvero un’ aria magica e suggestiva.
Il Giaciglio di Annibale è una piccola realtà famigliare fondata dal bis-nonno Emilio nel 1902. L’azienda agricola si è tramandata di generazione in generazione così come la passione per la campagna e per i suoi prodotti. Le nostre coltivazioni si estendono per 9 ettari; i terreni circondano l’agriturismo. Nel 2012 la semplice azienda agricola viene ampliata in agriturismo, affiancando alle produzioni agricole e al lavoro dei terreni la possibilità di alloggiare presso la nostra struttura. Le principali produzioni sono: foraggi ed erba medica un tempo destinato al nostro bestiame e oggi rivolto alla vendita; frutta di stagione fresca o trasformata in marmellate; verdura dell’ orto da assaporare sia cruda che sottolio. Recentemente abbiamo iniziato la coltivazione di erbe officinali e aromatiche (lavanda, menta, calendula, noccioli etc). In agriturismo potrete acquistare alcuni prodotti artigianali di aziende agricole locali (salumi, formaggi, vino, pasta, farine, succhi di frutta, sottoli, sughi etc)
Il Giaciglio di Annibale
Monteraschio di Rivalta
29010 Gazzola
Piacenza – Italia
TEL: 0523 17 94 677
CELL: 331 43 44 205
FAX: 0523 07 11 16
EMAIL: